Perché un dente otturato da poco può dare fastidio o sensibilità al freddo?
Cosa succede quando un dente viene otturato?
Di solito eseguiamo otturazioni per curare un dente cariato (la carie è una delle patologie più comuni e si verifica quando i batteri presenti sulla superficie del dente, entrando in contatto con gli zuccheri che ingeriamo, producono acido che va a “corrodere” la superficie del nostro dente) . Durante la rimozione della carie ci sono diverse fasi:
- Rimozione della carie: dopo l’anestesia (se serve) viene rimossa tutta la parte danneggiata del dente
- Preparazione della cavità: vengono usati dei liquidi (mordenzante e bond) per far si che il materiale che useremo per chiudere la cavità aderisca bene al dente.
- Riempimento: il dente viene ricostruito con composito: un materiale dello stesso colore e durezza del dente naturale
Questo processo può irritare temporaneamente i tessuti interni del dente, in particolare la polpa, che contiene nervi e vasi sanguigni. È questa irritazione che può causare sensibilità o fastidio. Di solito dura pochi giorni.. ma a volte persiste. Vediamo ora le cause meno frequenti che possono causare questo disagio
Le cause principali del fastidio o della sensibilità
- Irritazione temporanea Dopo un’otturazione, è normale avvertire una leggera sensibilità, specialmente al freddo, al caldo o alla pressione. Questo è dovuto alla reazione del nervo dentale, che può essere sollecitato durante la preparazione del dente.
- Otturazione troppo alta Se l’otturazione è leggermente sopra il livello degli altri denti, può creare pressione durante la masticazione. Questo fastidio è facilmente risolvibile con una semplice regolazione da parte del dentista.
- Microfessure nel dente Alcuni denti con carie profonde, otturazioni in amalgama fatte tanti anni prima o fragili possono sviluppare microfessure invisibili. Queste fessure possono causare sensibilità quando vengono sollecitate da stimoli termici o meccanici.
- Reazione del nervo Se la carie era molto vicina al nervo, è possibile che quest’ultimo sia leggermente infiammato. Questa condizione, chiamata pulpite reversibile, può provocare sensibilità che diminuisce gradualmente con il tempo.
- Otturazione non perfettamente sigillata Se c'è uno spazio tra il materiale dell’otturazione e il dente, possono infiltrarsi liquidi o batteri, causando fastidio o sensibilità persistente.
Quando preoccuparsi?
È importante distinguere tra un fastidio temporaneo e un problema che richiede attenzione. Ecco alcuni segnali da monitorare:
- Fastidio che dura più di 1-2 settimane Se la sensibilità non diminuisce nel tempo, potrebbe esserci un problema sottostante, come un’otturazione non corretta o un’infiltrazione.
- Dolore spontaneo o pulsante Questo tipo di dolore potrebbe indicare una pulpite irreversibile o un’infezione più grave.
- Sensibilità al caldo che non scompare Mentre il freddo è spesso un sintomo transitorio, una sensibilità persistente al caldo è un segnale di allarme per un’infiammazione della polpa.
- Gonfiore o cambiamento di colore del dente Se noti gonfiore nelle gengive o il dente appare scuro, è essenziale consultare immediatamente il tuo dentista.
Cosa fare se il fastidio persiste?
Se il fastidio non si risolve da solo, il tuo dentista può eseguire una serie di controlli per individuare la causa:
- Esame clinico: valutazione della chiusura dell’otturazione e dello stato generale del dente.
- Radiografia: per verificare eventuali infiltrazioni, carie residue o danni alla polpa.
- Test di vitalità del nervo: per determinare se il nervo è ancora sano.
A seconda della diagnosi, il trattamento potrebbe includere:
- Aspettare, se i sintomi sono poco localizzati e in diminuzione
- Abbassare l’otturazione se è leggermente alta.
- Sostituzione dell’otturazione.
- In casi più gravi, un trattamento endodontico (devitalizzazione).
Come prevenire la sensibilità dopo un’otturazione?
- Esegui controlli regolari: una diagnosi precoce permette di trattare le carie prima che diventino profonde.
- Segui una buona igiene orale: spazzola i denti con un dentifricio al fluoro e usa il filo interdentale per prevenire nuove carie.
- Comunica con il tuo dentista: informa sempre il dentista di qualsiasi fastidio o sensibilità, anche lieve, per consentire una valutazione accurata.
Il ruolo del tuo dentista: professionista e alleato
Presso il nostro studio crediamo che la prevenzione sia il primo step. Inoltre usando materiali e tecniche di primissima qualità . Sappiamo quanto possa essere fastidioso convivere con un dente sensibile, ed è per questo che lavoriamo per offrire soluzioni rapide ed efficaci.
Se hai un dente otturato che ti dà fastidio o sensibilità, non aspettare. Prenota una visita di controllo: valuteremo la situazione e ti aiuteremo a ritrovare il comfort il prima possibile.